La salute del mio cane da pastore tedesco, durante il periodo più caldo dell’anno, può essere messa in pericolo da zanzare, pappataci e parassiti. Il nostro amico cane da pastore tedesco può contrarre gravi patologie che possono anche essere trasmesse agli uomini.
Le zanzare e i pappataci, che si nutrono del sangue dei nostri amici a quattro zampe, fungono da veicolo di trasmissione di malattie come la leshmaniosi e la filiaria.
Per trascorrere un estate serena in compagnia del nostro cane da pastore tedesco è bene non trascurare eventuali malesseri del nostro amico e chiedere al veterinario di riferimento quali trattamenti da eseguire durante l’estate.
La leshmaniosi e il cane da pastore tedesco
Per prevenire la leshmaniosi è indispensabile chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia che può suggerire dei prodotti ad hoc, come per esempio delle pratiche pipette da applicare direttamente sulla schiena, da utilizzare a cadenze regolari. Contro la leshmaniosi non esiste un vaccino ed è per questo necessario monitorare la salute del nostro cane da pastore tedesco prendendosi molta cura anche dei luoghi che frequenta abitualmente. Le copertine e la cuccia del nostro cane da pastore tedesco deve essere ben pulita e trattata con prodotti specifici.
Per evitare che il nostro amico a quattro zampe possa contrarre la leshmaniosi bisogna cercare di non frequentare le aree dove le zanzare sono più presenti, come per esempio le lagune o i terreni paludosi. Se si ha un giardino è importante evitare i ristagni d’acqua che si formano, per esempio, nei sottovasi perchè è proprio questo l’ambiente prediletto per la riproduzione degli insetti. La leshmaniosi si manifesta con perdita di pelo, per esempio sul muso, vomito, rialzo della temperatura, sangue dal naso e dimagrimento.
La filariosi del cane da pastore tedesco
La filariosi ha vari sintomi che comprendono problemi cardiaci e respiratori, come per esempio la tosse. Per scoprire se il nostro cane da pastore tedesco è affetto da filariosi si deve effettuare un semplice esame del sangue; in caso positivo, è previsto un trattamento farmacologico che mira ad eliminare le larve presenti nel nostro amico.
La filariosi si trasmette ai nostri amici cani e gatti con le punture di alcune razze di zanzare, come la tigre. I nostri cani da pastore tedesco, e tutti gli altri cani, possono essere protetti utilizzando i prodotti specifici per allontanare gli insetti che devono essere usati seguendo attentamente le indicazioni del produttore. Per contrastare questa patologia è possibile seguire un trattamento farmacologico che deve essere prescritto dal veterinario e che si può protrarre per più mesi.